PULIZIA DELLE SUPERFICI DIPINTE / VERNICIATE
Come primo passaggio è necessario rimuove accuratamente ogni deposito di polvere utilizzando uno strumento adatto e specifico, come ad esempio uno SPOLVERINO in MICROFIBRA ad ASTA, per rimuovere la polvere anziché incastrarla nelle spigolature materiche tipiche di un dipinto realizzato a mano.
Come secondo passaggio per la pulizia ordinaria delle superfici acriliche finite con ACRIPAC 2750 catalizzato al 30% con IV204,
SI RACCOMANDA
• Utilizzare sempre detergenti a base di sapone neutro;
• Utilizzare acqua con una diluizione massima del 5% di alcool, senza lasciare stagnare ma sciacquare
velocemente con acqua mediante l’utilizzo di un panno leggero
NON UTILIZZARE
• Prodotti fortemente ammoniacali
• Prodotti contenente solventi
• Prodotti con alte percentuali di alcool
• Alcool puro
• Prodotti abrasivi (es. CIF)
COME TESTIMONIATO DA INDICAZIONE RILASCIATA DAL LABORATORIO DI ANALISI
PULIZIA SUPERFICI ACRIPAC
Per la pulizia di superfici verniciate con le finiture acriliche della
serie ACRIPAC 2750 catalizzati 30% con IV204
si raccomanda di utilizzare sempre detergenti a base di sapone neutro, si sconsiglia l’utilizzo di prodotti fortemente ammoniacali o contenenti solventi o addirittura alcool puro.
In caso di macchie persistenti utilizzare alcool diluito con acqua, senza pero lasciar ristagnare la miscela.
Rimuovere poi i residui di detergente con un panno umido.